Ogni giorno milioni di italiani si mettono al volante per raggiungere il proprio luogo di lavoro e per molti di questi guidare un mezzo di trasporto fa parte della routine lavorativa quotidiana.
Autore: Kaiwa
Alcol test: tutto sui dispositivi monouso
L’alcol test è uno strumento essenziale per rilevare il tasso di alcol nel sangue in modo rapido e preciso. Il tasso alcolemico nel sangue (BAC) può essere misurato attraverso vari metodi, ognuno con diversi gradi di precisione e applicabilità. Il metodo più comune è il test del respiro, utilizzato sia dalle forze dell’ordine che nei dispositivi portatili.
Come funzionano i dispositivi di rilievo delle sostanze stupefacenti?
Dopo aver discusso di norme e sanzioni legati alla guida sotto l’effetto di alcol, parliamo di un altro tema vicino e altrettanto importante per la sicurezza stradale: la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti.
Alcol e guida: da accertamenti a sanzioni, tutto quello che c’è da sapere
È arrivato il momento di affrontare uno dei temi che ci sta maggiormente a cuore e che più incide sulla sicurezza stradale in tutto il mondo: la guida in stato di ebbrezza.
Punti della patente: come funzionano, come si perdono e come recuperarli
La patente a punti è un sistema progettato per promuovere la prevenzione dei sinistri e dei comportamenti pericolosi su strada in proporzione alla loro gravità e impatto sulla sicurezza stradale.
Approfondiamo insieme i criteri per la decurtazione ed il recupero dei punti previsti dal Codice della Strada.
Le 3 contraddizioni in cui casca ogni utente della strada
Quando si parla di sicurezza stradale sono quasi sempre i guidatori a sorbirsi le ramanzine, anche giustamente dal momento che sono gli utenti con maggiori responsabilità. Oggi, però, vogliamo farci due risate insieme senza risparmiare nessuno.
Donna al volante pericolo costante: basta con i pregiudizi!
“Donna al volante, pericolo costante” è uno dei detti più comuni in Italia e certamente uno dei preferiti dalla popolazione maschile, ma – oltre a non essere più divertente – è anche falso.
Cintura di sicurezza – Perché è obbligatoria?
In Italia, una delle infrazioni più comuni su strada è il mancato o improprio utilizzo delle cinture di sicurezza, ma – se la legge prevede un obbligo – è perché questo sistema ha un’efficacia provata sulla salvaguardia della vita di guidatori e passeggeri.
Incidenti stradali in Italia: numeri e cause
Se negli anni della pandemia i limiti sulla circolazione hanno impattato positivamente sul numero di incidenti stradali, i dati mostrano una ritorno preoccupante ai numeri del periodo prepandemico.
I falsi trucchi per ingannare l’alcol test
Tutti conoscono almeno un leggendario amico di un amico che si sarebbe salvato da sorte certa al momento dell’alcol test grazie a trucchi più o meno astrusi. Se è così e conti di fare affidamento su uno di essi, ti consigliamo di lasciar perdere.